Dal salvataggio dell’azienda all’operazione di Merger&Acquisition: il manager Percinque Giovanni Bordin, a capo di Roen Est, ha traghettato l’azienda verso una rinnovata competitività internazionale attraverso un progetto di ristrutturazione sviluppato in passaggi e tappe successivi.
La revisione del piano industriale
Il manager Percinque ha fatto il suo ingresso in azienda a settembre 2012 con un progetto di management temporaneo che ha permesso di rivedere e validare il nuovo piano industriale di allora con azioni sull’organizzazione del gruppo sul fronte industriale, gestionale e commerciale.
La prima ristrutturazione del debito
Alla revisione del piano industriale è seguita, a luglio 2013, una prima ristrutturazione del debito ex Art 67 della legge fallimentare.
La fase di Merger&Acquisition
Il terzo passaggio ha previsto la fase di Merger&Acquisition supportata da una nuova ristrutturazione finanziaria che ha permesso alla società di riequilibrare la situazione patrimoniale portando all’ingresso del fondo statunitense D.E. Shaw in azienda.
Il rilancio aziendale
L’ingresso di D.E. Shaw all’interno di Roen Est ha visto un consolidamento del ruolo del manager Percinque, riconfermandolo alla guida dell’azienda per un progetto con obiettivi e tempi a più lungo termine.
Bordin, affiancato da un team qualificato e motivato ha quindi potuto procedere al rilancio aziendale attraverso la definizione ed implementazione di un nuovo piano industriale con particolare enfasi sulla strategia gestionale e commerciale internazionale, anche attraverso lo sviluppo di un particolare ed innovativo configuratore di prodotto d’avanguardia che porta l’azienda verso il concetto di Industria 4.0.