Aggiornamenti e novità

Novità DAL MONDO
percinque.

Qui abbiamo raccolto alcuni degli appuntamenti e dei traguardi che hanno coinvolto Percinque, le nuove opportunità che abbiamo offerto alle aziende che si sono affidate a noi e gli obiettivi verso i quali le abbiamo accompagnate.

Contributi per le PMI: lo stanziamento Fondimpresa e la formazione offerta dai temporary manager Percinque

Fondimpresa ha stanziato 10 milioni di euro per contributi per le PMI interessate ad attivare piani formativi aziendali o interaziendali.

Nell’ambito di questa iniziativa, i temporary manager Percinque, forti della loro esperienza, possono supportare progetti di lean management studiati sulle specifiche esigenze aziendali ed effettuare in affiancamento a questi progetti di formazione finanziata.

Formazione finanziata per le PMI: la collaborazione Tools For Training e Percinque

Percinque, tramite la propria partecipata Tools For Training, supporta la formazione aziendale per le piccole e medie imprese che vogliano far richiesta del contributo Fondimpresa in tutti i diversi step: dalla verifica dei requisiti di base alla rendicontazione del piano finanziato. In particolare, si occupa di:

  • verifica dei requisiti tecnici e formali per partecipare all’avviso,
  • analisi dei fabbisogni,
  • progettazione,
  • supporto nella compilazione della documentazione necessaria,
  • presentazione del pianto sul portale Fondimpresa,
  • gestione del finanziamento erogato.

I dettagli dell’avviso 2/2017 di Fondimpresa

Con l’Avviso 2/2017, Fondimpresa ha disposto il contributo aggiuntivo pensato per dare alle piccole e medie imprese maggiori possibilità di utilizzare il proprio conto formazione avvalendosi di risorse integrative per realizzare il piano formativo aziendale.
La richiesta di contributo dovrà essere presentata a partire dalle ore 9.00 dell’8 giugno 2017 fino alle ore 13.00 del 20 ottobre 2017. Le aziende potranno richiedere un contributo per un importo compreso tra 1.500 e 10.000 Euro, mentre in caso di piano interaziendale tali soglie saranno di considerarsi per singola azienda.

Chi può richiedere i contributi per le PMI Fondimpresa

contributi per le PMI istituiti da Fondimpresa possono essere richiesti dalle aziende che presentino i seguenti requisiti:

  • l’adesione a Fondimpresa con il possesso delle credenziali di accesso all’area riservata,
  • la presenza di un saldo attivo,
  • l’appartenenza alla categoria comunitaria delle Piccole e Medie Imprese,
  • la presentazione di un piano formativo già condiviso con le parti sociali,
  • la partecipazione al piano di almeno 5 lavoratori per un minimo di 12 ore di formazione ciascuno,
  • l’assenza di una precedente richiesta (post 31 dicembre 2015) di un piano a valere sugli avvisi di Fondimpresa che prevedano un contributo aggiuntivo al Conto Formazione.

Condividi questo contenuto: