Aggiornamenti e novità

Novità DAL MONDO
percinque.

Qui abbiamo raccolto alcuni degli appuntamenti e dei traguardi che hanno coinvolto Percinque, le nuove opportunità che abbiamo offerto alle aziende che si sono affidate a noi e gli obiettivi verso i quali le abbiamo accompagnate.

Business plan e cultura d’impresa nelle PMI: il ruolo delle banche

Percinque ha incontrato un istituto di credito del territorio, di struttura cooperativa, che ha avviato un’interessante iniziativa di stampo manageriale.

Un servizio di consulenza per lo sviluppo del business plan
L’istituto di credito propone alle aziende clienti un servizio di consulenza per lo sviluppo di un business plan capace di esprimere gli obiettivi dell’imprenditore in modo formale e su schemi aziendalistici. Questi obiettivi sono chiari all’imprenditore, ma risulta spesso più difficile renderli altrettanto chiari a terzi, soprattutto nel caso delle PMI, non sempre allenate all’utilizzo di processi manageriali.

L’importanza di un business plan chiaro
Formalizzando in questo modo business plan e obiettivi, si crea uno strumento gestionale che facilita la stessa banca chiamata a valutare il soggetto economico e a erogare il credito.

Business plan e strategie aziendali come piattaforma di partenza per il rilancio aziendale
La banca è uno dei primi stakeholder in grado di intercettare i segnali della crisi. Il fatto che sia proprio questo tipo di soggetto a farsi carico di portare cultura all’interno delle imprese, rappresenta l’attivazione di un meccanismo virtuoso di ripresa e crescita. Ciò è particolarmente importante perché la banca interviene soprattutto con piccole e medie imprese che, pur non avendo una rigorosa struttura manageriale, rappresentano la quota maggiore del tessuto industriale da cui dipende l’economia italiana.

Il ruolo delle banche nella cultura di impresa
Noi manager Percinque siamo pronti a supportare gli operatori del settore nell’avvio dell’iniziativa, ritenendo si tratti di un passaggio fondamentale per la crescita culturale ed economica delle imprese. Sappiamo che talvolta gli istituti di credito si muovono su posizioni diverse, improntate a principi di non interferenza ed imparzialità, pur volendo sostenere il tessuto industriale del nostro paese in un momento di crisi.

Da esperti di impresa riteniamo invece lodevole la volontà di trasferire modelli aziendalistici più strutturati anche ad aziende di medie o piccole dimensioni, convinti che i finanziamenti siano ancor più importanti se supportati dalle corrette strategie e da best practice aziendali. Infine abbiamo dato piena disponibilità ad affiancare processi virtuosi di questo tipo offrendo le nostre competenze nella realizzazione del piano stesso, direttamente o affiancandoci all’imprenditore.

Condividi questo contenuto: