aree di intervento

Servizi di Pianificazione e Controllo di Gestione Aziendale

Sembra quasi una tautologia, ma attraverso un percorso di pianificazione e di controllo di gestione, l’azienda letteralmente mette sotto controllo la propria gestione.

Infatti, questo ambito aziendale permette alle aziende di avere una piena consapevolezza delle proprie dinamiche economiche e finanziarie nel governare efficacemente un momento di crescita, o nella gestione della crisi di impresa, o nel dirigere in modo sostenibile le scelte strategiche. A volte il controllo di gestione aziendale si limita alla costruzione e rendicontazione della contabilità analitica, ma il vero governo della gestione si realizza quando la funzione viene coinvolta a tutti i livelli, dalle decisioni strategiche a quelle tattiche, a quelle operative e di controllo. Il controllo di gestione è coinvolto nella vita d’azienda, dalla costruzione del business plan e del budget aziendale, al monitoraggio con i bilanci di verifica e al sistema di reporting aziendale e di controllo tramite i KPI.

Ritieni di avere il presidio dei numeri della tua azienda e riesci a utilizzarli nel processo di valutazione strategica e decisionale?

Prova a rapportare la tua esperienza con questo esempio reale di un nostro intervento sul controllo di gestione presso un nostro cliente.

Nel 2020 un nostro cliente ha avviato un percorso di controllo di gestione che l’ha portato, a fine 2020, a costruire un modello di costi standard aggiornato e puntuale, un budget completo sui ricavi, sui costi e sulle marginalità a vari livelli. Tutto ciò gli ha permesso di avere un rendiconto mensile dell’andamento della gestione e di conoscere gli impatti che ogni variabile poteva avere sul risultato finale, sia sul conto economico che sul rendiconto finanziario. Ad aprile 2021, dopo alcuni mesi di richieste di aumento da parte dei fornitori, la proprietà ha potuto stimare gli impatti che le proiezioni di incremento avrebbero avuto sulle marginalità e quindi ha potuto attivare una politica tempestiva di aumento dei prezzi che ha compensato, nel corso del 2021, gli aumenti sulle materie prime. Il risultato finale della marginalità industriale è stato salvaguardato e l’aumento dei volumi ha visto l’azienda raggiungere un risultato brillante.

Purtroppo, non tutte le aziende hanno il controllo delle leve decisionali perché carenti di un sistema di controllo di gestione che permetta di reagire così tempestivamente a salvaguardia della reddittività.

Percinque ti può seguire e costruire con te un progetto personalizzato sul controllo di gestione. Lo facciamo seguendo un percorso ben definito e collaudato.

  • Analizziamo e valutiamo la struttura dell’azienda, dei suoi meccanismi di funzionamento (sistema informativo incluso), per identificare in questo modo i punti di forza e quelli di debolezza, e quindi le aree di intervento.
  • Facciamo un’analisi della contabilità industriale e delle modalità di vendita (listini, sconti, premi, etc.) in quanto elementi generati dall’azienda e come tali da monitorare e gestire per garantire la redditività d’impresa.
  • Predisponiamo gli strumenti adeguati all’attività di controllo da svolgere, tramite la costruzione dei modelli e dei report di monitoraggio della gestione e degli indicatori KPI.
  • Supportiamo la gestione del controllo con la preparazione dei numeri per la redazione del business plan, con la preparazione del budget, del bilancio aziendale di verifica, degli indicatori mensili per i comitati direzionali e operativi.

Con noi puoi ingaggiare un temporary controller con modalità diverse, in base alle tue necessità.

Per esempio, con un controller part time, presente in azienda pochi giorni alla settimana, è possibile avere elevate competenze a un costo ridotto e flessibile, cosa ideale per aziende di piccole/medie dimensioni.

Oppure, puoi ricorrere a un temporary controller per un breve periodo, ad esempio nel caso di repentina uscita del Controller fino a selezione e inserimento del nuovo.

Inoltre, per implementare un modello di controllo di gestione da zero, puoi usufruire, per un determinato periodo, di competenze elevate per la definizione del modello, per poi inserire una risorsa stabile e dedicata.

Infine, puoi affiancare un temporary controller alla tua struttura in occasione dello sviluppo di progetti di miglioramento produttivi, economico-finanziari, o informatici o per pianificare strategie di crescita aziendale.

Con Percinque puoi avere competenze altamente specializzate focalizzate sul tuo progetto di sviluppo, capaci di entrare nelle dinamiche della tua azienda e sintonizzarsi con la tua organizzazione per il tempo necessario allo sviluppo del progetto e al trasferimento delle competenze necessarie alla sostenibilità nel tempo del sistema.

Condividi questo contenuto: